TEATRO DEL BURATTO
KOSMOCOMICO TEATRO
YULE LA LUCE DEL NATALE
di e con Valentino Dragano
DOVE
Auditorium Pandurera – via XXV Aprile 11 Cento (Fe)
DESTINATARI
INFANZIA (dai 5 anni) e SCUOLA PRIMARIA
QUANDO
Mercoledì 17 dicembre 2025
DURATA 50 minuti
COSTO DI PARTECIPAZIONE
€ 7 ad alunno. Gratuità per gli insegnanti accompagnatori e per gli alunni con disabilità certificate
Per aderire allo spettacolo compilare entro il 10 ottobre 2025 il seguente modulo
clicca qui
Tecniche utilizzate: narrazione, musica dal vivo, oggetti luminosi

Quando ero piccolo abitavo in montagna e ogni Natale saliva in paese accompagnato dal suono della sua cornamusa, YULE detto la luce del Natale. Arrivava con un sacco pieno zeppo di regali: luminarie, strumenti musicali, sorprese, spaventi e risate. Yule conosceva tutte le canzoni, tutte le musiche, tutte le storie di Natale “quando il mondo si fa buio tu regala un po’ di Luce” diceva a noi bambini. Qualcuno in paese sosteneva che Yule fosse un folletto dei boschi del Nord, mah! Chi lo sa… Qualcun altro che fosse solo un vecchio viaggiatore che conosceva le storie luminose del mondo, mah! Chi lo sa… Addirittura c’era chi arrivava a dire che fosse Babbo Natale che non voleva farsi riconoscere, mah! La verità é che quando Yule cominciava a raccontare, noi bambini vedevamo nei suoi occhi la luce del Natale.
Lo spettacolo racconta di quel periodo dell’anno in cui le tre parole Bambino, Luce e Speranza, germogliano: il giorno ricomincia ad allungarsi, i doni diventano un buon auspicio, e la condivisione una necessità antica, é Natale! Talvolta in tono fiabesco, talvolta in modo divertente e gioioso, lo spettacolo fonde i racconti nordici con le tradizioni mediterranee, la festa e l’attesa, la partecipazione e l’ascolto. Ci riempiremo gli occhi, le orecchie e il cuore di storie, gesti e canzoni.
Quando il mondo si fa buio tu regala un po’ di Luce diceva Yule, e le storie, i gesti e le canzoni dello spettacolo faranno luce sul Natale di tutti noi.