giovedì 11 dicembre 2025 – ore 21
Auditorium Pandurera – Cento (FE)
Viva la satira!
Terry Chegia presenta
con e di Arianna Porcelli Safonov
La violenza sulle donne non è un problema delle donne ma del genere umano, perché la violenza sulle donne non è più o meno grave della violenza su un uomo, su un bambino, un immigrato o un animale, anche quando tutte queste caratteristiche risiedono in un’unica persona. La violenza non è contemplabile in una società civile, eppure è sempre esistita perché “lingua” universale, la lingua più parlata al mondo, altro che inglese, altro che spagnolo.
Picchiamoci è un incontro a teatro dove verranno messe tutte le carte della violenza sul tavolo, perché cosa c’è di più violento di parole dette al posto giusto, nel modo giusto, che fanno ridere anche se non dovrebbero. “Parole che un cuore possono spezzare, parole che fanno sanguinare”, diceva la cantautrice Meg. Picchiamoci è un carnet di racconti dichiaratamente aggressivi che mira a trovare un punto d’incontro tra generi, creando “un ring” da incontro di pugilato che mira però ad arrivare al pareggio, ancor prima che alla parità.
Arianna Porcelli Safonov Bio
Arianna Porcelli Safonov è romana con padre italo-russo.
Laureata in Lettere e Filosofia con indirizzo storia del costume, ha vissuto a Roma, New York e a Madrid e ha lavorato per dieci anni nell’organizzazione di eventi internazionali fino al 2010, quando ha deciso di lasciare la sua professione per dedicarsi alla scrittura satirica, a partire dal blog di racconti umoristici,Madame Pipì.
Per Fazi Editore ha pubblicato Fottuta Campagna e Storie di Matti.
Dal 2014 è in tour con diversi progetti di satira e critica umoristica al costume sociale: Alimentire, Piaghe, Il Rìding Tristocomico, Egozoico, Diritto civile ed altre parolacce, Tumorismo, Omeophonie, Fiabafobia, Consigli di bellezza per periferie, sono alcuni titoli dei suoi monologhi coi quali viaggia l’Italia tutto l’anno. A latere anche Transumansia, una serie di trekking con soste nei boschi per leggere brani sul tema della fuga dalla città alla natura.
Nel 2020 ha scritto e condotto il format TV per LaEffe, Scappo dalla città.
Dal 2022 scrive per il mensile TerraNuova una rubrica umoristica.
Nel 2023 scrive per StorieLibere il podcast Natale Acido.
I suoi monologhi sono diventati virali sul web, suomalgrado