Presentazione del libro: Fiducia, altruismo e cooperazione


Cento, al via il convegno su fiducia, altruismo e cooperazione. Zaccarelli: “Serve una coralità delle azioni per affrontare le sfide di oggi”
Venerdì 16 maggio 2025, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso il Centro Culturale Pandurera di Cento (FE), si terrà il convegno di presentazione del saggio Fiducia, altruismo e cooperazione. Una prospettiva etico-linguistica, scritto dal professor Guido Zaccarelli, docente universitario e autore noto per il suo impegno nel campo della comunicazione e della cultura organizzativa. In un’epoca segnata da crisi globali e locali, il testo propone una riflessione profonda sull’importanza della collaborazione come strumento per costruire una società più sostenibile, inclusiva e solidale.
L’autore, attraverso esperienze personali e professionali, pone l’attenzione su tre valori fondamentali: fiducia, altruismo e cooperazione, elementi chiave per affrontare le sfide della contemporaneità. «Viviamo in un tempo in cui la solitudine delle decisioni deve lasciare spazio alla coralità delle azioni – spiega l’autore – La fiducia è il primo passo verso una relazione autentica, l’altruismo ne rafforza il senso, e la cooperazione ci offre la possibilità concreta di realizzare progetti comuni, in grado di generare benessere condiviso e duraturo.» Il convegno rappresenta un’importante occasione di confronto e approfondimento, con la partecipazione di esponenti del mondo accademico, istituzionale e imprenditoriale.
Dopo l’apertura dei lavori alle ore 9.00, sono previsti i saluti istituzionali di: S.E. Mons. Erio Castellucci, Arcivescovo di Modena-Nonantola, Prof.ssa Paola Bergomi, Università degli Studi di Milano e Pontificia Università Gregoriana e Presidente Memoria Festival, Francesco Vincenzi, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, Angelo Pascucci, amministratore delegato di Sistema Srl, Vincenzo Colla, Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna. Seguirà l’intervento dell’autore, che illustrerà il cuore del suo saggio, sottolineando come fiducia, altruismo e cooperazione non siano solo principi etici, ma anche strumenti strategici per il benessere collettivo. L’incontro sarà moderato dal dott. Corrado Guerra e dalla dott.ssa Matilda Balboni.
L’evento è aperto alla cittadinanza e vuole essere un momento di riflessione condivisa sul ruolo attivo che ogni persona può avere nella costruzione di comunità più coese e solidali. Il convegno ha ricevuto il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Cento, del Comune di Mirandola, della Fondazione Teatro G. Borgatti, dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna, della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola e del Memoria Festival di Mirandola.
Media Partner: Indicatore Mirandolese e IN-Format.
In un mondo dove l’individualismo e la frammentazione sembrano prevalere, Fiducia, altruismo e cooperazione invita a riscoprire il valore dell’agire insieme. Da Cento arriva un messaggio chiaro: uniti si può davvero costruire un futuro migliore.