OSA
Officina del Sapere delle Arti
2025/2026
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
*dal 2 al 27 settembre 2025 presso la biglietteria del Centro Pandurera – via XXV Aprile 11, Cento (Fe)
dal martedì al venerdì dalle 16.30 alle 19.30
sabato dalle 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30
*da ottobre 2025
venerdì dalle 16.30 alle 19.30
sabato dalle 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30
*compilando il modulo on line (clicca qui) e allegando copia del bonifico
(per i minori di 18 anni il modulo deve essere compilato dal genitore o da chi ne fa le veci)
Le iscrizioni devono pervenire almeno 7 giorni prima la data di partenza di ciascuno corso
MODALITA’ DI PAGAMENTO
*tramite bonifico bancario sul conto intestato alla Fondazione Teatro G. Borgatti
iban: IT84Y0850923400000009430180 indicando nominativo dell’iscritto/a e il corso
*in contanti o con pagamento elettronico presso la biglietteria del Centro Pandurera negli orari di apertura
RIDUZIONI
Under 18
per chi si iscrive contemporaneamente a tre o più corsi
NB: le riduzioni non sono cumulabili e non vengono applicate ai seguenti corsi: La Storia infinita, Aperitivo con l’Opera, Calici Di-Vini, Mille e una birra, Un tuffo nel cioccolato italiano, L’Arte dell’aperitivo, lingue straniere
ATTIVAZIONE DEI CORSI
I corsi verranno attivati al raggiungimento di un numero minimo di iscritti indicato nella pagina descrittiva di ciascun corso. Non sono ammesse preiscrizioni senza il versamento della quota di partecipazione. In caso di cancellazione del corso per mancanza di iscritti le quote versate verranno rimborsate. Nel caso di esubero di richieste di partecipazione a corsi a numero chiuso, è a discrezione della segreteria valutare l’attivazione di un secondo gruppo di corsisti qualora il numero degli interessati lo consenta.
SEDE DEI CORSI
Tutti i corsi si terranno a Cento e la sede di svolgimento sarà comunicata al momento della conferma ufficiale dell’attivazione del corso.
PER INFORMAZIONI
corsi@fondazioneteatroborgatti.it
Tel 051.6843295 (negli orari di apertura della biglietteria)