La Bella e la Bestia

La Bella e la Bestia

Musical e percorsi di approfondimento

a cura della Fondazione Teatro G. Borgatti

Quando: giovedì 30 marzo 2023

Luogo: Auditorium Pandurera – via XXV Aprile 11, Cento (Fe)
Destinatari: SCUOLA DELL’INFANZIA (5 anni) – SCUOLA PRIMARIA
Durata: 120 minuti circa
​Contenuti dello spettacolo: liberamente tratto dalla fiaba di Beaumont, lo spettacolo ideato dallo staff della Fondazione Teatro G.Borgatti, grazie alla divertente comicità degli oggetti protagonisti, immergerà il pubblico presente nella magia e nel romanticismo di una delle fiabe più famose di tutti i tempi. La storia è nota…è il racconto di un principe che, a causa del suo ego smisurato, viene tramutato in un essere dall’aspetto spaventoso e costretto a rifugiarsi nel suo castello incantato fino a quando l’amore impossibile per una bella fanciulla ne cambierà il destino. Uno spettacolo romantico, dal significato profondo, dove i sentimenti prevalgono sugli incantesimi. Attraverso la classica storia di un amore impossibile, di un amore che supera ogni barriera, “La Bella e la Bestia” ci parla innanzitutto del tema della diversità, ed in particolare dell’accettazione del diverso e dell’altro da sé oltre a stimolare valori e risorse nascoste che ci appartengono ma delle quali non se ne è a conoscenza perché messe in ombra da stereotipi imposti dalla società. Una diversità che spesso si manifesta anche nella realtà proprio nello stesso modo in cui avviene nella fiaba.
Incontri di approfondimento: lo spettacolo potrà essere preceduto da 3 incontri della durata di 50 minuti ciascuno che si svolgeranno presso il palcoscenico della Pandurera nelle settimane precedenti e che saranno tenuti dagli attori stessi dello spettacolo “La Bella e la Bestia”. Durante gli incontri sarà approfondito il tema della “diversità” e i partecipanti potranno così vivere in prima persona IL TEATRO, scoprendo i trucchi che possono rendere magico uno spettacolo!
Costo di partecipazione allo spettacolo: € 7,00 ad alunno
Costo di partecipazione spettacolo + 3 incontri di approfondimento: € 10,00 ad alunno

Referente: Catia Zaccaria – Tel 051.6843112 – didattica@fondazioneteatroborgatti.it
Per aderire allo spettacolo compilare il modulo al seguente link entro il 15 ottobre 2022 – modulo