Rassegna concertistica di Casa Pannini

La rassegna concertistica che si svolgerà presso Casa Pannini, nei sabati pomeriggio di Ottobre e Novembre 2013, raccoglie una rosa di proposte musicali di vario genere e di diversi periodi; ciò che accomiìuna tutti i concerti è la dimensione cameristica delle formazioni e del repertorio.
Duo e trii in varie formazioni si alterneranno in un repertorio che spazia dalla musica strumentale barocca alla musica vocale da camera di fine ottocento, con uno sguardo anche alla musica del novecento con autori come Salzedo e Poulenc.
Tutti questi concerti, con strumenti e sonorità diverse, offrono al pubblico un repertorio vasto ed articolato, senza tralasciare l’aspetto qualitativo. I musicisti coinvolti, infatti, sono grandi professionisti e non mancheranno certamente di emozionare l’ascoltatore.
CONCERTI
Sabato 12 Ottobre – ore 17
DIRITTO E TRAVERSO
Mostra concerto con esposizione di flauti storici dal Barocco al Romanticismo – Collezione di Massimiliano Fabbri
Duo Massimiliano Fabbri – Flauti e Emanuela Sitta – Clavicembalo
Sabato 19 Ottobre – ore 17
MUSICA DA SALOTTO TRA OTTO E NOVECENTO
Elisa Biondi – Soprano
Elisa Del Piccolo – Pianoforte
Musiche di Debussy, Gounod, Faurè, Poulenc, Satie
Sabato 26 Ottobre – ore 17
CANTATE, CANZONI E SONATE
Cantate, Canzoni e Sonate
Trio Pamela Lucciarini – Soprano, Paolo Faldi – Flauto Dolce e Miranda Aureli – Clavicembalo
Musiche di Frescobaldi, Merula, Sances, Fontana
Sabato 9 Novembre – ore 17
LA VIOLA DA GAMBA
Cristiano Contadin – Viola da Gamba
Daniele Proni – Clavicembalo
Sabato 16 Novembre – ore 17
IL SALOTTO CLASSICO
Trio Cristina Alberti – Violino, Marco Ferri – Violoncello e Giovanni Polo – Clarinetto
Musiche di Corelli, Haydn, Tartini, Beethoven
Sabato 23 Novembre – ore 17
PASSO A DUE
Duo Eleonora Volpato – Arpa e Nicolò Vaiente – Marimba
Musiche di Pachelbel, Bach, Rodrigo, Salzedo
Sabato 30 Novembre – ore 17
O VOI CHE M’ASCOLTATE
Concerto del Gruppo vocale Schutz
Artisti, amanti, guerrieri e venditori ai tempi del Guercino
Canzoni e madrigali a 4, 5, 8 e 12 voci di Donati, Gagliano, Schutz, Gabrieli